La Diabolica: Anello dei tre rifugi

ASSICURAZIONE  INFORTUNI  COMPRESA   

EVENTO  CON  POSTI  LIMITATI    

Da rifugio a rifugio, passando dal rifugio!

Partiamo dall’ Alto Appennino Bolognese per arrivare sull’ Appennino Pistoiese per poi tornare in Appennino Bolognese, la Diabolica che non ti aspetti è arrivata! E’ arrivata l’estate e godiamo di una domenica in Appennino (anzi in due Appennini) con percorso molto appagante e molto panoramico. Si parte subito in salita (da veri scarponi allenati) e si sale fino al Passo del Cancellino, dove il ripido e stretto sentiero ci porterà direttamente alla vetta della giornata: il Monte gennaio(1814 mt.) da dove si potrà spaziare con lo sguardo ammirando il Corno alle scale, il Cimone e il Libro Aperto. Non serve altro per una domenica ad alto tasso di divertimento, sei dei nostri?

 Il trekking non presenta difficoltà. Per il dislivello importante (1300 metri indicativi) è consigliato essere abituati a camminare in montagna e avere resistenza alla fatica.

La Guida si riserva di modificare l’itinerario anche ad escursione in corso, nel caso valuti che non ci siano le condizioni minime di sicurezza per l’incolumità del Gruppo.

La quota comprende  organizzazione, coordinamento ed accompagnamento,  nonchè assistenza e attività di divulgazione con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge 4/2013 e successive modifiche e regolarmente assicurata (polizza RC). Assicurazione infortuni accompagnati compresa  (per i dettagli della polizza, clicca su https://www.laviottola.it/wp-content/uploads/2023/02/CATTOLICA-Infortuni_accompagnati.pdf).

RITROVO: Ore 9.00 Lizzano in Belvedere (BO)- Le coordinate esatte del ritrovo -con posizione Google Maps- verranno comunicate tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l’ escursione. Il punto esatto di ritrovo verrà comunicato ai partecipanti nell’avviso di conferma dell’escursione.

ATTREZZATURA  OBBLIGATORIA: Calzature da trekking alte alla caviglia impermeabili ed in buone condizioni (NO SCARPE DA GINNASTICA, NO SCARPE DA TRAIL,NO SCARPE TREKKING BASSE): se hai dubbi sulla calzatura, contatta la Guida. Ricorda che prima della partenza dell’ escursione, la Guida effettuerà un check sulle calzature con facoltà di escludere le persone con calzature ritenute non idonee ad insindacabile giudizio della Guida. Le persone escluse alla partenza per calzature non idonee, non avranno diritto a nessun rimborso (neanche parziale) della quota versata. Leggi il Regolamento di Escursione.

 ATTREZZATURA  CONSIGLIATA :Abbigliamento da trekking (consigliato vestirsi a strati), giacca protettiva antivento ed antipioggia, crema solare, cappellino o bandana. Bastoncini da trekking (se abituati ad usarli). Zaino-consigliato da 25 lt- (NO BORSE A SPALLA). Puoi trovare tanti consigli utili per le escursioni nella nostra pagina CONSIGLI PER LE ESCURSIONI

I nostri amici a 4 zampe  possono partecipare. Ricordiamo che il cane è sotto responsabilità del padrone e (salvo indicazioni contrarie) va sempre tenuto al guinzaglio. In nessun caso il gruppo e la Guida dovranno aspettare cani che sfuggono al padrone. Ricordati anche di portare acqua e snack sufficienti per l’amico a quattro zampe.

Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Per le pause, porta con te  alimenti calorici: cioccolata, bustine di miele, frutta secca, barrette energetiche. Adeguata scorta d’acqua. E’ buona norma portare un cambio completo da lasciare in macchina.

Zecche? No Grazie! Trovi i consigli per difenderti da questo ospite sgradito su Attenti alle zecche!

Se non sei sicuro che questa escursione faccia al caso tuo, contatta la Guida ( Fabrizio 351.6349935) per un consiglio. Se decidi di prenotare, leggi i TERMINI E CONDIZIONI

L’escursione viene annullata  solo in caso di condizioni meteorologiche non idonee allo svolgimento dell’ uscita.

Le iscrizioni terminano alle ore 18 del giorno precedente l’evento, salvo esaurimento dei posti disponibili. La conferma dell’ escursione (o di eventuale annullamento) verrà inviata-unitamente a tutti i dettagli e al punto esatto di ritrovo- tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l’ escursione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Data

25 Giu 2023
Expired!

Ora

9:00

Costo

25.00 €

Lunghezza

17 km (indicativi)

Dislivello

1300 mt (indicativi)

Cai

E

Durata

7 ore

Anello

SI

Note

L'avviso di conferma dell' escursione (o di eventuale annullamento dovuto a cause climatiche o al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti) verrà inviato-unitamente a tutti i dettagli e al punto esatto di ritrovo- tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l' escursione.

Per info ed iscrizioni: Fabrizio - 351 6349935

REGOLAMENTO di escursione con INTEGRAZIONE al regolamento per il contenimento del contagio di COVID-19 (da leggere e, al momento del ritrovo con la Guida, firmare per accettazione): Clicca qui per visionare il regolamento

Cliccando sul seguente link si possono visionare i consigli meteo