A quota 3000, le Alpi Francesi

NOTA: data la disponibilità di posto limitata nella ricettività locale e nei servizi in generale, e considerato il periodo di altissima stagione per l’effettuazione del viaggio (luglio 2025), occorre prenotare con largo anticipo.*** ISCRIZIONI ENTRO IL 15 APRILE 2025 ***GRUPPO MASSIMO 12 PERSONE

PER ISCRIZIONI: AGENZIA INSOLITA ITINERA

Tel 051.4116210  – Email: prenotazioni@insolitaitinera.com

Saliremo lassù, a quota 3000: benvenuti sulle Alpi Francesi!

Tutto in questi tre giorni ci parlerà di alte vette, paesaggi alpini, panorami a perdita d’ occhio. Iniziando proprio dalla nostra base: Monginevro. Situato a 1860 metri, a due passi dal confine italiano, il Monginevro unisce il fascino di un tradizionale villaggio di montagna ai più bei paesaggi alpini.La storia di Monginevro risale all’inizio del XX secolo: nasce come stazione sciistica nel 1907, frequentata dal jetset parigino. Ma non ci fermeremo al glamour francese perchè vogliamo conquistare la vetta più ambita dagli escursionisti: il Monte Chaberton. Un passato da fortezza inespugnabile (almeno fino al 1940), terrore dei francesi (era un forte italiano), un territorio amato dai geologi. E poi ancora, percorrere secoli di storia militare che si mischiano ad un patrimonio geologico e naturalistico, per arrivare in cima al Monte Janus e capire che da lassù il mondo è proprio piccolo.Partiremo con la voglia di non tornare più, torneremo con i #PiediStanchieCuoreFelice.

RITROVO: Venerdi 18 luglio 2025 a Claviere (IT) per la prima scossa di adrenalina (facoltativa): il Ponte Tibetano più bello del mondo! Per chi invece non vuole provare il ponte tibetano, il ritrovo è al Monginevro (FR).

   Si tratta di un trekking con base fissa, partiremo sempre dalla struttura che ci ospita e in cui faremo rientro nel tardo pomeriggio, a conclusione dell’ escursione. Sono tre escursioni adatte a persone con una buona abitudine a camminare e resistenza alla fatica, abituate a kilometraggio e dislivello impegnativi, meglio se già con esperienza pregressa di trekking multigiorno. Assolutamente NON ADATTO come prima esperienza di trekking di più giorni; NON sono ammessi cani e il trekking si rivolge ad un pubblico di adulti.

Trattandosi di una proposta multigiorno, ma soprattutto di gruppo, è richiesta puntualità, spirito di adattamento ai luoghi e alle situazioni. Vietato musi lunghi, attitudine al lamento e scarsa propensione al sorriso. Simpatia e risate sono sempre le benvenute.

 GIORNO 1 VENERDI 18 luglio 2025: Adrenalina!
Ritrovo con la Guida nel primo pomeriggio a Claviere (IT) per la prima scossa di adrenalina. Cammineremo infatti sul Ponte Tibetano più bello del mondo. Il Ponte Tibetano delle Gorge di San Gervasio è un ponte sospeso in cavi d’acciaio tra i più lunghi al mondo, 544 metri ad un’altezza da terra di circa 30 metri. Si tratta di una successione di tre ponti in cavi tra le pareti rocciose che formano le Gorge di San Gervasio: il primo ponte (70 metri) attraversa la Gorgia in senso perpendicolare al suo corso, per poi innestarsi sul ponte principale, che da questo punto in poi segue in senso longitudinale il corso delle Gorge di San Gervasio ad un’altezza di 30 metri. Alla fine del secondo ponte, un sentiero porta al terzo ed ultimo ponte, lungo 90 metri e alto 90 metri da terra. Solo per chi non soffre di vertigini. Questa esperienza, per chi non se la sente di provarla, non è obbligatoria. Per chi non vuole provare il ponte tibetano, il ritrovo è nel tardo pomeriggio al Monginevro (FR).Cena, pernottamento.

Giorno 1 : percorso Ponte Tibetano-  durata  2 ore  indicative

 GIORNO 2 SABATO 19 luglio 2025: La vetta più ambita, il Monte Chaberton
Dopo colazione, ritrovo con la Guida e scarponi pronti per la giornata che ci porterà sulla vetta della montagna più ambita: Il Monte Chaberton. Una salita non difficile ma impegnativa per il dislivello che ci permetterà di raggiungere, oltre i 3000 metri, un ambiente severo in cui troveremo una piatta sommità trasformata in spalto per una possente batteria: “il Gigante delle Alpi”, “il Forte delle Nuvole”. Prima della vetta, si resterà senza fiato difronte al grandioso panorama sulla valle di Susa e da dove si possono notare gli strati rocciosi dolomitici piegati fino in posizione verticale durante l’ orogenesi alpina.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 : 18 km con 1250 metri dislivello (valori indicativi)- durata intera giornata

 GIORNO 3 DOMENICA 20 luglio 2025: Monte Janus, balcone a 2550 metri
Dopo colazione, ritrovo con la Guida e pronti per raggiungere il forte Janus, il grande avversario del forte Chaberton. Saliremo attraverso sentieri e strette strade militari superando le opere della linea Maginot e salendo fino a 2550 metri di quota per visitare il forte Janus con la sua magnifica vista sulle alpi occidentali e sulla conca del Gondran. Il Monte Janus, anch’ esso al confine tra Italia e Francia, domina l’ampia conca del Monginevro regalandoci dalla vetta la visuale di un gran bel mondo! Ritorno alle auto e rientro verso le proprie abitazioni.

Giorno 3 : 15 km con 750 metri dislivello (valori indicativi)- durata 6 ore indicative

 La Guida si riserva di modificare l’itinerario anche ad escursione in corso, anche in modo sostanziale, senza che questo possa dar luogo a contestazione da parte degli iscritti: ad esempio in caso di maltempo, in caso di infortunio grave  ed in ogni altro caso di pericolo attuale e/o presunto (insindacabile giudizio della Guida). La Guida, sempre per i motivi di cui sopra, potrà addirittura anticipare il rientro, senza che questo possa dar luogo a contestazione da parte degli iscritti.

Il costo di euro 598,00  comprende:

  • Pernottamento in hotel 3* con prima colazione.
  • Cena del 1 e 2 giorno.
  • Pranzo al sacco del 2 e 3 giorno.
  • Tassa di soggiorno.
  • Organizzazione, coordinamento ed accompagnamento,  nonchè assistenza e attività di divulgazione con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge 4/2013 e successive modifiche e regolarmente assicurata (polizza RC).

La quota NON comprende:

  • Trasferimenti da/per il luogo di ritrovo; 
  • Esperienza Ponte Tibetano, da pagare in loco: euro 20,00 a persona (ingresso + noleggio imbrago obbligatorio)
  • Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.

 CALZATURA OBBLIGATORIA Le calzature OBBLIGATORIE sono OBBLIGATORIE in quanto NECESSARIE (non CONSIGLIATE) e devono essere scarponi da trekking alti alla cavaiglia, allacciati fino in cima, in buono stato, con la suola scolpita non usurata (o peggio ancora liscia) ed impermeabili (NO SCARPE DA GINNASTICA, NO ANFIBI, NO SCARPE APERTE,NO SCARPE DA AVVICINAMENTO, NO RUNNING TRAIL, NO SCARPE DA HIKING): se hai dubbi sulla calzatura, puoi inviare una foto wh (fronte e lato scarpa e suola) alla Guida. E’ assolutamente vietato presentarsi con scarpe da ginnastica: questo perchè calzature non idonee non hanno aderenza al terreno nè preservano il piede da veschiche e dolori. Anche per una questione assicurativa, non è possibile partecipare con calzature non idonee (leggi il Regolamento di Escursione).La Guida si riserva di non accettare al trekking le persone con calzature non ritenute idonee ad insindacabile giudizio della Guida. Se hai dubbi sulla calzatura, puoi inviare una foto wh (fronte e lato scarpa e suola) alla Guida. Se vuoi sapere perchè la calzatura è così importante, clicca su A proposito di…calzature da trekking.

 Ricorda che prima della partenza dell’ escursione, la Guida effettuerà un check sulle calzature con facoltà di escludere le persone con calzature ritenute non idonee ad insindacabile giudizio della Guida.

Un piccolo problema può diventare un grande problema: in caso di patologie particolari  e/o altri problemi (anche se ritenuti di piccola entità), chiediamo di  comunicarlo alla Guida (Fabrizio 351.6349935):  le informazioni (nel rispetto della  Privacy policyci serviranno a garantire la massima sicurezza o, se necessario, a sconsigliare preventivamente la partecipazione all’escursione.

PER ISCRIZIONI (entro 15 aprile 2025): AGENZIA INSOLITA ITINERA

Tel 051.4116210  – Email: prenotazioni@insolitaitinera.com



Data

18 - 20 Lug 2025

Ora

14:00

Costo

598.00 €

Lunghezza

33 km (indicativo)

Dislivello

2000 mt (indicativo)

Cai

E

Durata

3 giorni

Anello

NO

Note

L'avviso di conferma dell' escursione (o di eventuale annullamento dovuto a cause climatiche o al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti) verrà inviato-unitamente a tutti i dettagli e al punto esatto di ritrovo- tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l' escursione.

Per info ed iscrizioni: Fabrizio - 351 6349935

REGOLAMENTO di escursione con INTEGRAZIONE al regolamento per il contenimento del contagio di COVID-19 (da leggere e, al momento del ritrovo con la Guida, firmare per accettazione): Clicca qui per visionare il regolamento

Cliccando sul seguente link si possono visionare i consigli meteo